ŚNIEŻKA (1603 m s.l.m.)
Śnieżka è costruita in granito, e la sua vetta è composta da rocce dure chiamate hornfels. I pendii della montagna sono coperti da detriti rocciosi, talvolta erroneamente definiti gołoborze. Per la maggior parte dell'anno qui prevalgono condizioni climatiche molto rigide, simili a quelle oltre il Circolo Polare Artico: basse temperature, venti forti e abbondanti precipitazioni di pioggia e neve. Un elemento caratteristico è anche la nebbia, che si verifica qui per oltre 300 giorni all'anno.
Durante il bel tempo, la vetta di Śnieżka è un punto panoramico eccellente, da cui si possono ammirare vaste vedute. In condizioni favorevoli, la visibilità può raggiungere anche i 200 km.
Śnieżka, che domina i Monti dei Giganti, ha da tempo incuriosito le persone e attratto viaggiatori curiosi del mondo. La prima salita alla vetta è probabilmente avvenuta a metà del XV secolo. I secoli successivi hanno portato Śnieżka a diventare sempre più popolare. Nel XVIII secolo la sua vetta divenne una delle più visitate in Europa. Nell'agosto del 1800 vi arrivò, tra gli altri, l'allora futuro presidente degli Stati Uniti d'America – John Quincy Adams. Alla crescente affluenza contribuì la costruzione della Cappella di San Lorenzo, fondata dal conte Krzysztof Leopold Schaffgotsch per sottolineare i suoi diritti su queste terre. La consacrazione della cappella avvenne il 10 agosto 1681. Oggi questo giorno è considerato la festa delle guide alpine e degli amanti della montagna. Ogni anno sulla vetta si celebra una messa che attira folle di persone.
Il simbolo di Śnieżka è l'edificio dell'Osservatorio Meteorologico, che somiglia a dei dischi volanti ed è chiamato "piatti volanti". È uno dei due Osservatori Meteorologici d'alta quota in Polonia (insieme a quello di Kasprowy Wierch). Le osservazioni sistematiche su Śnieżka continuano ininterrottamente dal 1880.
Attualmente non è possibile visitare l'Osservatorio. Anche il ristorante è chiuso. I rifugi più vicini dove è possibile mangiare e pernottare sono: Dom Śląski, Strzecha Akademicka e Samotnia, mentre sul lato ceco Jelenka e Luczni Bouda.
*Fonte https://www.karpacz.pl/sniezka/at
Altre attrazioni